AMONG

Progetti di sviluppo per decisori, innovatori e giovani talenti.

Among sviluppa format educational innovativi e personalizzati che migliorano le capacità di decisione e la risoluzione di problemi. La nostra metodologia rende interessanti e coinvolgenti contenuti anche molto complessi, aumentando l’impatto positivo sulle organizzazioni e sulle comunità.

MISSION

Creiamo format di apprendimento originali che risolvono problemi e generano idee.

La missione di Among è utilizzare la cultura come leva di cambiamento a livello individuale e collettivo. Siamo costantemente impegnati nello sviluppo di percorsi originali e personalizzati che supportino singoli e organizzazioni nello sviluppo di nuove soluzioni e nell’adozione di routine che permettano di trarre il massimo valore dalle fasi di cambiamento.

Progetti

Il nostro impegno verso il futuro

Scopri i progetti che realizziamo in collaborazione con partner istituzionali per sostenere la diffusione della cultura nelle giovani generazioni.

  • 6-13 anni

Maestranatura

Un metodo didattico sperimentale per lo sviluppo del pensiero scientifico nei bambini. Basato sulle domande “da dove viene”, “a cosa serve”, “come funziona”, è utilizzato dal 2016 dall’Istituto Superiore di Sanità per un progetto di ricerca sulla food literacy.

Scopri
  • 19-26 anni

Forum Giovani e Musei

Un tavolo di confronto intergenerazionale che permette un dialogo diretto tra i vertici dei musei italiani e giovani universitari. È la prima esperienza del genere a livello nazionale, realizzata in convenzione con il Ministero della Cultura.

Scopri
  • 14-19 anni

Onland

Un progetto di innovazione didattica per gli insegnanti della scuola secondaria di 2° grado. Mette a disposizione strumenti originali per costruire percorsi tematici inediti attraverso i musei (Etruschi, Longobardi, Risorgimento, Metamorfosi di Ovidio).

Scopri
  • Professionisti

Art Life Balance

Un percorso di crescita personale che unisce business school e arte. 9 settimane per sviluppare nuove prospettive su leadership, potere e mercato attraverso i musei di Milano e Roma.

Scopri

Scrivici per ricevere il nostro catalogo di percorsi per C-level, executives, professionals e young talents.

Per garantire la privacy dei nostri clienti, manteniamo riservati i nomi delle aziende e delle persone con cui collaboriamo, ma siamo felici di offrire le nostre referenze a chi le richiede.

Contattaci
AREE

I nostri progetti di sviluppo si basano su tre aree di competenza distintive:

Arte

Immergersi nell'arte per migliorare la creatività e la capacità di sviluppare nuove idee.

Scienza

Imparare dalla scienza per affinare il pensiero critico e la capacità di prendere decisioni basate sui dati.

Animali

Osservare i comportamenti degli animali sociali per migliorare le capacità di leadership e comunicazione.

Emancipazione

Il migliore investimento è sulle persone.

Innovazione, decisioni in condizioni di incertezza, leadership, gestione dei conflitti, comunicazione efficace: queste sono le competenze trasversali sulle quali abbiamo creato format educativi originali ed efficaci. Il nostro approccio distintivo permette di:

Generare idee:

Coltivare un approccio mentale che incoraggi il pensiero critico e lo sviluppo di soluzioni creative.

Analizzare problemi complessi:

Sviluppare la capacità di distinguere situazioni difficili e complesse per migliorare le decisioni. 

Rafforzare i legami con la comunità:

Sostenere la collaborazione e il senso di appartenenza all'interno di comunità in cui è incoraggiata la diversità.

Favorire comportamenti responsabili:

Coltivare il senso di responsabilità e le scelte etiche in contesti personali e professionali.